Assegnate le borse di studio per l’anno scolastico 2022/23
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione S. Anna di Perugia ha deliberato l’assegnazione delle borse di studio per l’anno scolastico 2022/23 come da documento allegato.
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione S. Anna di Perugia ha deliberato l’assegnazione delle borse di studio per l’anno scolastico 2022/23 come da documento allegato.
Venerdì 26 maggio, presso la Sala S.Anna in Viale Roma 15, a Perugia, si terrà la conferenza formativa dal titolo “Il PNRR nelle scuole: dalla progettazione alla gestione”, organizzata dalla Fondazione Istituto di Formazione Culturale S.AnnaL’inizio dei lavori è previsto per le ore 10:30 con l’introduzione di Marcello Rinaldi, presidente della Fondazione S.Anna.Seguiranno gli interventi […]
La Fondazione Istituto di Formazione Culturale S. Anna di Perugia ha deliberato l’approvazione del bando per l’assesgnazione da parte della Fondazione di borse di studio per ilcorrente anno scolastico 2022/23 ad alunni iscritti e frequentanti le scuole secondarie di I e II grado, statali e paritarie, della Regione Umbria, segnalati dalle stesse scuole.Ogni borsa di […]
Secondo appuntamento, lunedì 3 aprile, alle ore 17:00, del cartellone “Un libro al mese”, una delle proposte della Fondazione S.Anna di Perugia. Dopo la presentazione del volume sulla storia delle istituzioni educative dell’Umbria, edito dalla stessa Fondazione, è la volta dell’incontro di Franco Raimondo Barbabella, autore di due libri: “E venne il modo di ripensare […]
Uscirà il 17 febbraio, per i tipi della Morlacchi Editore, il primo volume della collana promossa dalla Fondazione Sant’Anna di Perugia e da Proteo FareSapere Umbria. “Per una storia delle istituzioni educative dell’Umbria”: questo il titolo del libro che inaugura le pubblicazioni della comunità di ricerca nata giusto un anno fa. Nello specifico la pubblicazione […]
Il mondo della formazione, come la società stessa, sta subendo profondi cambiamenti e fortemente influenzato da tecnologia digitale, social network e cambiamenti nelle abitudini socio-culturali, sta cercando di tenersi al passo. Si è passati dalla formazione “face to face” e dal materiale cartaceo all’utilizzo di materiale elettronico distribuito su PC passando poi alle nuove piattaforme […]
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Sant’Anna di Perugia, in linea con lo statuto della Fondazione che prevede l’attuazione di iniziative di interesse culturale, formativo e di solidarietà sociale con particolare riguardo all’aggiornamento e la formazione culturale in via prioritaria dei docenti delle scuole della regione, ha individuato il Piano di Formazione per l’anno 2023.Il […]
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Istituto di Formazione Culturale Sant’Anna” augura un sereno Natale e un felice Anno Nuovo.Il PresidenteProf. Marcello Rinaldi
Le fotografie scattate nelle scuole possono aiutare a ricostruire e integrare la storia delle istituzioni scolastiche, fatta di decreti, delibere e documenti, con le immagini degli studenti e dei docenti, delle aule e dei laboratori. La scuola come luogo di intimità collettiva, narrazione e paesaggio di momenti fondamentali di una generazione, di più generazioni. Da […]
Ha preso il via il 26 maggio il ciclo di incontri promossi dall’Associazione Borgo Bello con il patrocinio del Comune di Perugia e della Fondazione S.Anna dal titolo “I giovedì di Borgobello”, il cui cartellone proseguirà fino al 24 novembre 2022.Si tratta di sei appuntamenti incentrati sui personaggi dell’arte e della scienza passati a Borgo […]