Istituto di Formazione Culturale S. Anna di Perugia
  • Sei qui:  
  • Home

Fondazione “Istituto di Formazione Culturale Sant’Anna” - Perugia

Concerto di Natale 2014 delle Scuole dell'Umbria

  •  Stampa 
  • Email

Teatro Secci di Terni - 22 dicembre 2014 ore 17,30 - Ottava Edizione

L'evento, organizzato dall'Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria, in collaborazione con la Fondazione Sant'Anna, quest'anno porta sul palcoscenico l'operina per bambini e ragazzi "Apriti ... Sesamo!", liberamente tratta da "La mille e una notte", rappresentata dagli alunni della Direzione Didattica "Mazzini" di Terni insieme con gli studenti dell'Istituto Omnicomprensivo "Mameli-Magnini" di Deruta.
Seguirà l'esibizione degli studenti dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "G. Briccialdi" di Terni, della classe di strumenti a percussione del prof. Gianluca Saveri.

Locandina dell'evento

 

Dettagli
Creato: 22 Dicembre 2014
Ultima modifica: 21 Gennaio 2019

Seminario “I Diritti Umani ed i Giovani”

  •  Stampa 
  • Email

I Club Unesco di Perugia-Gubbio, Foligno-Valle del Clitunno, Assisi e Spoleto, in collaborazione con la Fondazione “Sant’Anna”, hanno organizzato il seminario “I Diritti Umani ed i Giovani”, che si terrà mercoledì 26 novembre 2014, alle ore 16.00, nella Sala Sant’Anna.

Programma dell’evento

 

Dettagli
Creato: 13 Novembre 2014
Ultima modifica: 21 Gennaio 2019

Rievocazione della caduta del Muro di Berlino

  •  Stampa 
  • Email

La Fondazione “Istituto di Formazione Culturale Sant’Anna”, in collaborazione con l’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea e con il Centro Internazionale del Libro Scolastico, in condivisione con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria e col patrocinio del Comune di Perugia, ha programmato per lunedì 10 novembre alle ore 9,30, presso la Sala dei Notari di Perugia, una rievocazione della caduta del Muro di Berlino, in occasione del venticinquesimo anniversario dell’evento, che ricorre il 9 novembre 2014.

L’iniziativa fa parte del progetto “Die Berliner Mauer: l’Europa a 25 anni dalla caduta del muro di Berlino, riflessioni, interrogativi, prospettive”, rivolto alle classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado.

All’evento parteciperanno alcuni esperti europeisti dell’Università degli Studi di Perugia, ai quali gli studenti presenti potranno porre domande per approfondire aspetti particolari della tematica caratterizzante il progetto.

Il programma dettagliato della manifestazione sarà inviato tempestivamente e pubblicato su questo sito.

> Locandina del seminario e programma

> Prof. Fabio Raspadori: presentazione - relazione La vecchia zia “rivoluzionaria”

> Prof. Marcello Signorelli: L'Europa: non solo €uro (presentazione) - Approfondimenti della tematica

> Galleria fotografica

> Dal Telegiornale RAI del 10 novembre 2014

 

 

Dettagli
Creato: 23 Ottobre 2014
Ultima modifica: 21 Gennaio 2019

Progetti didattici anno scol. 2014-15

  •  Stampa 
  • Email

In collaborazione con associazioni culturali e istituzioni del territorio e in condivisione con l'Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria, la Fondazione Sant'Anna propone alle scuole due iniziative didattiche:
- Noi Etruschi (per gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie di Perugia, Assisi e Corciano)
- Die Berliner Mauer (per gli studenti delle classi quinte delle scuole secondarie di Perugia e Assisi).
A conclusione del percorso di ricerca e documentazione, le esperienze più significative saranno pubblicizzate e premiate durante la tradizionale "Festa della scuola", organizzata dalla Fondazione.

 

Dettagli
Creato: 19 Settembre 2014
Ultima modifica: 21 Gennaio 2019

Convegno “Maria Montessori: sempre in cammino”

  •  Stampa 
  • Email

La Fondazione ospita nella propria sala S. Anna il convegno “Maria Montessori: sempre in cammino”, che si terrà mercoledì 7 maggio alle ore 16,00, con interventi di illustri relatori. L’evento è organizzato dall’Associazione Montessori “Maria Antonietta Paolini” di Perugia.

Locandina dell’evento

 

Dettagli
Creato: 02 Maggio 2014
Ultima modifica: 21 Gennaio 2019

Concerti dell’Orchestra Regionale delle scuole dell’Umbria

  •  Stampa 
  • Email

Domenica 27 luglio 2014, alle ore 20,00, l'Orchestra Regionale delle scuole dell’Umbria “Nicola Rossi” si esibirà a Gubbio, nell’ambito del Gubbio Summer Festival.
Questo concerto segna la conclusione di uno stage organizzato per l’organico dell'orchestra giovanile, ma aperto anche a tutti gli studenti delle scuole ad indirizzo musicale.
Saranno eseguite musiche di P.I. Tchaikovsky, C.F. Gounod, E.H. Grieg.

Nel corso degli ultimi mesi, l’Orchestra ha tenuto altri concerti:
- giovedì 17 aprile 2014 alle ore 18,30 nell’Auditorium del Conservatorio “Morlacchi” di Perugia;
- domenica 4 maggio 2014 alle ore 18,00 al Teatro Secci di Terni;
- lunedì 19 maggio 2014 alle ore 17,30 nel Palazzo dei Congressi di Montecatini, a chiusura della XXV rassegna nazionale delle scuole secondarie ad indirizzo musicale.
(v. locandine e foto dei concerti: Perugia 17-4 (foto) - Terni 4.5 - Montecatini 19.5)

Il progetto dell’orchestra regionale è stato promosso nell’anno 2012-13 dall’Ufficio Scolastico Regionale, in collaborazione con la Fondazione “S. Anna”, con l’Associazione “Nicola Rossi” e con i dirigenti scolastici delle scuole ad indirizzo musicale; quest’anno ha potuto contare anche sul prezioso contributo del Conservatorio “Morlacchi” per promuovere la crescita qualitativa della compagine orchestrale.

Nel 2013 l’Orchestra ha tenuto i seguenti concerti:
- 12 maggio a Perugia, nel cortile d’Onore del Palazzo della Provincia (vedi)
- 9 giugno ad Assisi, nella Piazza del Comune (vedi)
- 29 giugno a Deruta, nella Piazza del Consoli (vedi)

 

Dettagli
Creato: 15 Aprile 2014
Ultima modifica: 21 Gennaio 2019

Proposte didattiche per le scuole – anno scol. 2014-15

  •  Stampa 
  • Email

La Fondazione Sant’Anna, in collaborazione con associazioni e istituzioni del territorio, propone alle scuole della regione le due iniziative didattiche sotto indicate, le quali prevedono – a conclusione del percorso di ricerca e documentazione, che si svilupperà nel prossimo anno scolastico 2014-15 – la pubblicizzazione e valorizzazione delle esperienze più significative con adeguati riconoscimenti da parte di questa Fondazione.

- Progetto “Noi Etruschi” per le classi quinte della scuola primaria
    - locandina per incontro dell'8 maggio, ore 16,45
    - visita guidata sotto la Cattedrale, del 18 e 19 giugno, ore 10,00:
      > locandina    > documentazione    > foto 1    > foto 2    > foto 3

- Progetto “Die Berliner Mauer” per le classi quarte delle scuole secondarie superiori
    - lettera alle scuole e locandina per incontro del 28 aprile, ore 9,30 - foto incontro: n. 1 e n. 2

 

Dettagli
Creato: 13 Aprile 2014
Ultima modifica: 21 Gennaio 2019
  1. Online il calendario della memoria europea
  2. Borse di studio 2014 e Festa della scuola (24.5.2014)
  3. Borse di studio 2015 e Festa della scuola (30.5.2015)
  4. Concerto di Natale delle Scuole dell'Umbria
  5. Bando di concorso "Esploratori della Memoria"
  6. Dalla Shoah ai Genocidi oggi nel mondo
  7. Il calendario della memoria europea: la Shoah
  8. L’Orchestra giovanile delle scuole dell’Umbria
  9. La Fondazione premiata dal Comune di Deruta
  10. Progetto "Un monumento o uno spazio significativo del proprio territorio..."

Pagina 9 di 11

  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11

Menu Principale

  • Home
  • La storia
  • Atti Costitutivi e Amministrativi
  • Sala della Fondazione S.Anna
  • Il libro
  • Contatti
  • Area Stampa

Cerca nel sito


Ricerca avanzata

Progetti 2018-19

  • Tecnologia e territorio: una sfida quotidiana...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (4° anno)

Archivio Progetti

2017-18

  • Il patrimonio naturalistico del proprio contesto ambientale...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (3° anno)

2016-17

  • La scuola nel territorio: progetti di interazione...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (2° anno)
  • Il Volto d'Europa

2015-16

  • Un monumento o uno spazio significativo del proprio territorio...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (1° anno)

2014-15

  • Noi Etruschi
  • Die Berliner Mauer

Archivio Borse di studio

  • Borse di studio 2018
  • Borse di studio 2017
  • Borse di studio 2016
  • Borse di studio 2015
  • Borse di studio 2014
  • Borse di studio 2013
  • Borse di studio 2012

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

 

Fondazione "Istituto di Formazione Culturale S. Anna"
Viale Roma 15 - 06121 Perugia (PG) [mappa - Google Maps]
Tel./fax. 075 5724328 - Cell. 329 2933602
email: presidenza@istitutosantanna.com
PEC: istitutosantanna.com@pec.it

Cod.Fisc.: 94034060544
IBAN: IT89S0707503007000000714463

Iscritta nel registro delle persone giuridiche,
   Prefettura di Perugia, ai nn. 1103 e 1104

 

Back to Top

© 2019 Istituto di Formazione Culturale S. Anna di Perugia